Monete da 2 euro più rare e preziose al mondo: controlla subito se ce l'hai
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Monete da 2 euro più rare e preziose al mondo: controlla subito se ce l’hai

euro

Le monete da due euro rare attirano sempre più collezionisti. Ma sono davvero così preziose? Ecco cosa dice l’esperto.

Negli ultimi anni, l’interesse per le monete da due euro rare è cresciuto notevolmente, anche tra chi non è collezionista abituale. A contribuire a questa “febbre dell’euro” sono soprattutto i conii commemorativi, emessi in edizione limitata da tutti i paesi dell’eurozona. Ma si tratta davvero di monete dal grande valore economico?

monete di due euro
due euro – newsmondo.it

Cosa rende rare le monete da 2 euro

Come riportato da we-wealth.com, secondo l’esperto Luca Alagna, già presidente dei Numismatici professionisti italiani, «tutti gli Stati dell’eurozona hanno emesso monete da due euro in edizione limitata, a partire dal 2004, per un totale di 568 tipi fino a oggi (31 luglio 2025). Si tratta di conii aventi corso legale, destinati al normale circolo, ma commemorativi di eventi storici, o attuali, che rivestono particolare importanza».

La prima moneta commemorativa fu coniata dalla Grecia, ma il record di emissioni spetta al Lussemburgo (39), seguito da Finlandia (38) e Italia (37). I paesi che ne hanno emesse di meno sono la Croazia (4) e i microstati europei come San Marino, Monaco, Andorra e Città del Vaticano. Questi ultimi, pur non facendo parte dell’UE, «hanno stipulato con essa accordi monetari che consentono l’utilizzo dell’euro quale valuta ufficiale» e la coniazione di serie limitatissime, molto ricercate dai collezionisti.

Le emissioni comuni a tutti i paesi, come quelle per i Trattati di Roma, l’Unione economica e monetaria o il programma Erasmus, restano comunque in circolazione ma in quantità maggiori.

Quanto valgono davvero?

Qui arriva la parte cruciale. «Una moneta da due euro – sfusa – vale due euro», precisa Alagna. Il valore può salire solo se la moneta è in blister ufficiale, fior di conio e corredata di descrizione: «il suo valore può essere più elevato di quello nominale». Ma attenzione, perché «le monete da due euro non messe nelle confezioni ufficiali della Zecca, sono semplicemente monete aventi corso legale e in quanto tali non possono essere vendute». Il mercato attribuisce un valore superiore solo a esemplari introvabili e conservati perfettamente.

Un esempio emblematico è la moneta da due euro del 2007 dedicata a Grace Kelly: «Per ottenere un due euro fior di conio in confezione, dedicato alla principessa di Monaco, occorrono oggi infatti anche due, tremila euro».

Infine, l’esperto mette in guardia da truffe e sensazionalismi: «L’appassionato dovrebbe prestare estrema attenzione alle millantate vendite da 1500, 2000 euro o più, trovate su internet». E aggiunge: «una moneta da due euro sfusa – per quanto rara sia – non può essere venduta a 20 euro, per dire». In alcuni casi, vendere una moneta a un prezzo dieci volte superiore al valore nominale potrebbe addirittura sfiorare il reato di usura.

Leggi anche
Maltempo in arrivo in Italia: attenzione al doppio vortice

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Novembre 2025 9:49

Maltempo in arrivo in Italia: attenzione al doppio vortice

nl pixel